Vitamine

Vitamina K - Fillochinone
La vitamina K, liposolubile, ha grande importanza per la coagulazione del sangue e la formazione delle ossa. In natura esistono due forme di vitamina K: la vitamina K1 (fillochinone) e la vitamina K2 (menachinone). La vitamina K1 è prodotta dalle piante e si trova soprattutto nella verdura a foglia verde, nei broccoli e nei cavolini di Bruxelles. Il contenuto di vitamina K in questi vegetali può comunque variare a seconda delle stagioni, in quanto la produzione di vitamina K1 è legata alla fotosintesi. La vitamina K2 è prodotta anche da batteri presenti nell’intestino umano. Non è stato ancora del tutto chiarito se questa vitamina K di produzione batterica contribuisca alla copertura del fabbisogno giornaliero della vitamina stessa.
Fonti
Verdure a foglia verde, come spinaci, cipolle, cavolini di Bruxelles, bieta, porri, ma anche oli vegetali, fiocchi d’avena, patate, pomodori, asparagi e burro.La vitamina K2 è presente nei latticini, ad esempio nei formaggi.