Vitamine

Vitamina B12 - Cobalamina
Sotto il profilo chimico, la B12 è la vitamina più grande e più complessa in assoluto. Idrosolubile, essa viene sintetizzata microbiologicamente nel tratto digestivo degli animali ed è quindi contenuta esclusivamente in alimenti di origine animale. Per poter essere assimilata dal nostro organismo (l’assorbimento avviene a livello intestinale), la vitamina B12 deve legarsi a una particolare glicoproteina detta Intrinsic Factor. Circa il 60% della vitamina B12 presente nell’organismo è immagazzinata nel fegato, il resto (20-30 µg) si trova nei reni, nel cuore, nella milza e nel cervello. Gran parte della vitamina B12 arriva poi comunque, attraverso la cistifellea, nell’intestino, dove viene assimilata e nuovamente utilizzato il 65-75%. Di conseguenza, nelle persone che consumano pochi prodotti di origine animale o nei vegani si manifesta di norma una carenza solo dopo parecchi anni. Un buon apporto di vitamina B12 è importante perché questa vitamina prende parte alla formazione delle cellule ematiche, delle guaine nervose e a molte altre importanti funzioni.