Sostanze vegetali secondarie

Monoterpeni
I monoterpeni hanno un odore aromatico e sono i principali componenti degli oli essenziali come ad es. quello di limone, finocchio, menta piperita o cumino. Tra i monoterpeni il limonene è quello che si riscontra più frequentemente nelle piante alimentari. Si trova in particolare nella buccia delle arance, dei pompelmi e dei limoni. I monoterpeni sono impiegati nell’industria alimentare anche come sostanze aromatizzanti per bevande, prodotti da forno e dessert.
Fonti naturali
Limoni e arance (nella buccia e nel succo), cumino, zenzero, uva, albicocche, menta, foglie del sedano e spezie.
Lo sapevate che...
I monoterpeni sono molto instabili alla luce e all’ossigeno. Gli oli essenziali andrebbero pertanto conservati proteggendoli con cura.