Frutta

Limone
Il limone appartiene alla famiglia delle Rutacee e cresce su alberi sempreverdi e con molte spine. Gli alberi di agrumi fioriscono e danno frutti solo una volta all’anno. I limoni, invece, fioriscono e danno frutti durante tutto l’anno. Un limone può, dunque, fiorire e avere contemporaneamente frutti maturi e acerbi. I limoni hanno un sapore straordinariamente acido. Questo non sorprende visto che la polpa, di un giallo delicato, contiene molti acidi di frutta, in particolare l’acido citrico e l’acido ascorbico, quest’ultimo meglio conosciuto con il nome di vitamina C. Quattro limoni coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina C, nonostante esistano altri frutti ricchi di vitamina C molto più gradevoli da mangiare (40 g di ribes coprono il fabbisogno giornaliero di vitamina C). In fondo i limoni non vengono mangiati come frutti. In cucina è impiegato perlopiù il loro succo o la buccia, che aromatizzano superbamente le salse più svariate, nonché piatti di carne e pesce, torte e dessert. Stagione: disponibili tutto l’anno Valori nutritivi: Limone - Banca dati svizzera dei valori nutritivi